Christmas wine festival 2018 – Evento di degustazione vini e spettacoli nella piazza centrale di Orta San Giulio. Degustazione vini, proposte di ristoranti, mercato di prodotti artigianali, concerti e spettacoli per tutti i 3 giorni. Inoltre presso lo storico Palazzo Ubertini si svolgeranno nel corso dei 3 giorni eventi classificati “master class” con la partecipazione di chef stellati e rappresentanti delle eccellenze enogastronomiche. Spazio circense per i bambini.
PREZZI & TICKETS
La consumazione e la degustazione sono dedicate a chi acquista il pacchetto giornaliero di euro 12.00 oppure il pacchetto 3 giorni di euro 30.00. Le master class sono a prenotazione e a numero chiuso con max 70 posti per sessione.Il costo di un giornaliero è di Euro 20 mentre la 3 giorni di Euro 50.00.
[/vc_column_text]
ACQUISTA IL PASS GIORNALIERO WINE FESTIVAL
ISCRIVITI ALLE MASTER CLASS
PER PRENOTARE LA PARTECIPAZIONE INVIA MAIL A ortawinefestival@gmail.com oppure sms al telefono 371 1154504 oppure chiamando allo stesso numero.
I pagamenti con carte di credito sono garantite dal sistema Paypal. Il nostro portale non registra alcun dato riguardante le carte di debito e di credito.
Il sistema accetta tutte le carte di credito.
PROGRAMMA
Venerdì 28 dicembre 2018
ore 10.00 – Apertura Wine Circus
ore 11.00 – Master class FISH TO FISH – Driver Marco Contini by Global Pesca Spa
ore 12.00 – Master class “OLIOVUNQUE” con Arte Olearia Coppini Driver Mario Coppini
Ore 14.30 – MASTER CLASS “SLICES EMOTION” Driver Berkel Italia – Sganzerla/Gaiani + “food star” Consorzio Crudo di Cuneo
Ore 15.30 – MASTER CLASS “FETTE D’AUTORE” Branchi salumi Driver: Domenico Cavallo
ore 16.30 – Cooking show con Pasquale Laera Chef del Boscareto resort (Cn)
ore 18.30 – Dj Mr. Tambourine – Christmas reloaded
Sabato 28 dicembre 2018
ore 9.00 – apertura evento
ore 10.00 – Apertura Wine Circus
ore 11.00 – CIOCCOLAT – Driver Diego Signini by Audere cioccolata
ore 12.00 – Master class PANEDIPANE – Driver panificio Dentella
ore 16.30 – Cooking show con Federico Gallo Chef Locanda del Pilone (Cn)
ore 18.30 – Blue Rooster – Rock’in roll rockabilly
Domenica 30 dicembre 2018
ore 9.00 – apertura evento
ore 10.00 – Apertura Wine Circus
ore 11.00 – Master class “DOLCELAGO” con Aldo Piazza
ore 12.00 – Master class “VERMOUTH IS NOT OLD” by GLEP beverages – Driver Elena Maffioli
ore 14.30 – Fiamme e rose
ore 16.30 – Cooking show con Marco Miglioli Chef Ristorante Carignano (To)
ore 17.30 – Gospel Ladies trio
ore 20.00 – brindisi di chiusura evento
WINE CIRCUS
Circa 40 etichette d’eccellenza di tutta Italia e dal Piemonte daranno vita nella piazza della Posta di Orta San Giulio al “WINE CIRCUS”.
Il main driver sarà Matteo Pastrello, già sommelier di Villa Crespi insieme all’associazione AIS, a dar vita al cuore della degustazione che si svilupperà in un percorso fra produttori, professionisti e wine seller che illustreranno caratteristiche e peculiarità di ciascuna bottiglia.
La piazza inoltre ospiterà diversi stand con peculiarità provenienti da tutta Italia mentre i ristoranti e locali di Orta San Giulio proporranno dei piatti speciali dedicati all’evento in abbinamento alle etichette e i vini scelti dagli chef. Christmas wine festival 2018.
ESPERIENZE
Con straordinaria e assoluta novità, l’evento clou di quest’anno è “ESPERIENZE”, una rassegna di MASTER CLASS eno-gastronomiche coordinate dallo Chef Fabrizio Tesse, già stelle Michelin. Nei tre giorni di Wine Festival nello splendido Palazzo Penotti Ubertini si potrà partecipare a workshop e master class guidate da grandi professionisti e da aziende food di eccellenza a livello Italiano.
Da venerdì 28 a domenica 30 dicembre saliranno in cattedra con cooking show “stellati”, lo chef Pasquale Laera del Boscareto resort, Federico Gallo della Locanda del Pilone e Marco Miglioli del ristorante Carignano di Torino. Le master class tematiche saranno presentate da Gianni Mascitti e coordinate da Alessandra Sganzerla Fabrizio Tesse. Ospiteranno aziende come la GLOBAL PESCA, la BERKEL, leader nel mondo delle affettatrici, il cioccolato AUDERE di Diego Signini, il nuovo brand GLEP, con il suo Vermouth VANDALO, il Consorzio crudo di Cuneo e il salumificio BRANCHI.
Inoltre come ospite locale salirà in cattedra un produttore locale artigianale, Mario Bianchi con la Fugascina di Nonio oltre a una straordinaria realtà artigiana produttrice di pane la famiglia Dentella e l’arte olearia Coppini. Ogni master class sarà tenuta da un “driver”, rappresentante dell’azienda o come nel caso del Vermouth dalla scrittrice Elena Maffioli. Christmas wine festival 2018.
La pasticceria Manuelina ci accompagnerà con le sue dolcezze. Vedi il programma completo ed aggiornato sul sito www.cinghialevents.cloud. Christmas wine festival 2018.
EXTRA FESTIVAL
Non poteva mancare la festa e la musica con “EXTRA FESTIVAL” e un fitto programma. Si comincerà venerdì alle ore 18.00 con Dj Tambourine e una speciale versione remixata “Christmas rewind”. Sabato la piazza di Orta San Giulio ospiterà alle ore 18.00 i Blue Rooster, mentre domenica alle ore 16.30 concerto Gospel del gruppo Ladies Trio, mentre altri gruppi minori di band giovanili allieteranno la giornata mentre la piazza si animerà di personaggi CIRCENSI con rose e fiamme.
SOCIAL DRINK
Il nuovo Christmas Wine Festival è animato da una filosofia di condivisione, positività e soprattutto SOLIDARIETA’.
La 3 giorni ospiterà infatti gli amici della cooperativa VEDOGIOVANE e sosterrà il progetto FAMILY LIKE dedicato ad aiutare le famiglie e i ragazzi disagiati del territorio.
In piazza sarà possibile conoscere il progetto presso uno stand specifico, che proporrà anche attività e piccole degustazioni per i più piccoli.